AFFI crede sia importante partecipare alla Continental Cup poiché lo sviluppo dello sport agonistico e delle competizioni dipende anche dalla popolarità e dalla partecipazione sul territorio nazionale.
Quest’anno ,a causa delle restrizioni e delle norme cautelative anti COVID-19 , anche IF3 ha dovuto sperimentare questo nuovo format, insolito ma necessario.
Grazie a questa iniziativa la Federazione internazionale concederà ai vincitori di ogni categoria un posto in più al
Campionato Mondiale 2021!!!
Questo rappresenta un motivo in più per l’Italia, entrata nel circuito solo quest’anno, per dimostrare la grande professionalità ed abilità dei propri atleti.
Ecco come si svolgerà la competizione:
Individual Continental Cup 2020
Ogni federazione potrà selezionare fino a 3 individual uomo/donna ed un Team composto da 4 persone (2 uomini, 2 donne). Solo gli atleti selezionati dalla Nazionale potranno partecipare.
Quando: round preliminare 4-6 Dicembre (venerdì Teams , uomini sabato, donne domenica)
12 Dicembre la Finale
Come funziona: ogni round sarà una competizione live in streaming su zoom. Gli atleti partecipano dalle proprie palestre e dovranno disporre di un ufficiale tecnico (giudice) in loco per contare le ripetizioni e registrare i propri punteggi. Ogni round di competizione dura 2 ore e gli atleti completeranno 6 test a loro assegnati in quelle 2 ore.
Round preliminari: gli atleti saranno suddivisi in sessioni in base al loro continente. Abbiamo diviso i continenti in modo da contenere all’incirca lo stesso numero di Federazioni in ogni sessione, ma potranno subire adattamenti.
Le sessioni si terranno in un momento specifico in cui gli atleti accederanno sulla piattaforma di Zoom per competere per un totale di 2 ore. Durante le 2 ore gli atleti eseguiranno 6 test uno in ciascuna delle categorie iF3. I primi 3 atleti / squadre di ciascuna sessione avranno accesso alla fase finale.
Le semifinali e le fasi finali seguiranno la stessa struttura della fase preliminare. I punteggi si resetteranno ad ogni round.
NB. Gli atleti che parteciperanno nella categoria TEAM dovranno essere presenti nello stesso luogo per far parte della squadra.
I test verranno annunciati in anticipo e gli atleti dovranno accedere a Zoom con le loro attrezzature preparate e prontamente disponibili, riscaldati e pronti per iniziare la competizione all’ora assegnata.
Raggruppamenti Continental Cup:
- Gruppo 1: le Americhe
- Gruppo 2: Europa occidentale
- Gruppo 3: Europa orientale
- Gruppo 4: Medio Oriente / Africa / Asia / Australia